NOTE
[7] Per approfondire:
- Uno dei passaggi fondamentali nella preparazione di un progetto europeo è la comprensione di chi beneficia del progetto, a diverso titolo e a diversi livelli e di chi può collaborare e contribuire al progetto (e in che modo). Questi semplici strumenti permettono di porsi le domande giuste e di approfondire quanto riassunto in questo paragrafo: mappa | scheda. Questi strumenti fanno parte di una delle Guide di approfondimento proposte nell’apposita sezione.
[8] Per approfondire:
- Esistono progetti europei un po’ per tutte le possibili tipologie di beneficiari potenziali. In questa pagina la Commissione europea fornisce una lista di grandi categorie di potenziali beneficiari e vi associa le possibili tipologie di finanziamento nell’ambito di progetti e programmi europei. Tutte le schede fornite negli ultimi capitoli della Guida (su Programmi comunitari, Fondi Strutturali e Cooperazione territoriale) chiariscono le tipologie di beneficiari ammissibili, poiché si tratta di una delle informazioni-chiave per la partecipazione ai progetti europei. I criteri di ammissibilità possono essere anche molto articolati.
[9] Per approfondire:
- I settori in cui intervengono i progetti e i programmi europei sono davvero tantissimi. Qui viene fornita una lista di settori per un accesso diretto ai principali bandi aperti. L’informazione sui bandi potrebbe non essere esaustiva (diversi servizi della Commissione europea e diverse Autorità di gestione potrebbero pubblicizzare le opportunità attraverso altri canali) ma la lista dà un’idea dell’ampiezza dei temi trattati
All’interno della sezione “domande e risposte” di questa Guida viene affrontato il tema dell’adattamento tra idea progettuale e bando.
[10] Per approfondire:
- Tutte le schede fornite negli ultimi capitoli della Guida (su Programmi comunitari, Fondi Strutturali e Cooperazione territoriale) chiariscono la tipologia di spese ammissibili e la quota di cofinanziamento necessaria, poiché si tratta di una delle informazioni-chiave per la partecipazione ai progetti europei.
[11] Per approfondire:
- La pagina della Commissione europea dedicata alla “call for proposals”, divise per tema/argomento.
- La pagina della Commissione europea dedicata alla “call for tenders” , divise per tema/argomento.
[12] Per approfondire:
- Il capitolo seguente approfondisce l’analisi di queste tre forme di finanziamento (Programmi comunitari, Fondi Strutturali e Cooperazione territoriale).
- Gli ultimi capitoli della Guida approfondiscono i singoli programmi di ciascuna tipologia, attraverso pagine tematiche su ogni POR, PON, programma europeo o programma di cooperazione transfrontaliera, transnazionale o interregionale.
- Questi i link dove trovare un elenco ufficiale dei Fondi Strutturali, dei Programmi comunitari e dei programmi di Cooperazione territoriale e la terminologia ufficiale utilizzata per definire queste categorie (vedi note seguenti).
[13] Nota terminologica:
- In linea con quanto descritto, la definizione più corretta per questo tipo di finanziamenti è “Finanziamenti a gestione concorrente”: infatti essi prevedono una co-gestione del programma tra Commissione europea, Stati Membri e Autorità di Gestione, in particolare in alcune fasi-chiave. Il concetto di “gestione indiretta” è più correttamente applicabile a programmi di finanziamento gestiti per conto dell’UE da paesi, agenzie o organizzazioni partner, nel settore della cooperazione allo sviluppo. Tuttavia, per riferirsi ai “fondi a gestione concorrente” (ovvero ai Fondi Strutturali) in ambito italiano, è ampiamente utilizzata la definizione di “fondi a gestione indiretta” (termine più immediato se usato in antitesi a “gestione diretta”).
[14] Nota terminologica:
- La definizione più completa è “Fondi strutturali e d’investimento europei”, anche abbreviata in “SIE”. I Fondi SIE sono cinque: il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo di coesione (FC – di cui l’Italia non beneficia), il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
[15] Per approfondire:
- Un capitolo dedicato a come “pre-valutare” la validità della propria idea progettuale.
- Un focus su come vengono valutati i progetti europei.
- Un focus sul concetto di valutazione (di progetti, programmi e politiche).
[16] Per approfondire:
- La Guida propone molti strumenti per avvicinarsi al mondo dell’europrogettazione, accessibili anche a chi non ha alcuna conoscenza pregressa. A chi stesse muovendo i primi passi in questa tematica consigliamo in particolare, oltre a questo primo capitolo:
- Il terzo capitolo della Guida, che fornisce le prime indicazioni e gli strumenti fondamenti per avvicinarsi all’attività di europrogettazione.
- La sezione Domande & Risposte, che permette di approfondire gli elementi concettuali più tipici e più importanti per intraprendere l’attività di europrogettazione.
- La sezione Guide di Approfondimento permette di acquisire una serie di importanti informazioni e strumenti concettuali per affrontare al meglio l’attività di europrogettazione.
- Il capitolo che riassume le caratteristiche delle principali categorie di finanziamento disponibili in questo periodo di programmazione – che si possono successivamente approfondire attraverso schede dedicate negli ultimi tre capitoli della Guida.
- La sezione Storie di Europrogettazione permette di conoscere il percorso intrapreso da altri attori del territorio e l’attività di supporto svolta gratuitamente da strutture specializzate e accreditate.