Per voi, una rassegna delle novità del mese di marzo, pubblicate come sempre sul nostro Portale bandi. Una ricca rassegna, che include ben 237 nuovi bandi: da questo mese presentiamo infatti anche le opportunità dai fondi agricoli e rurali nelle diverse regioni italiane.

Bandi europei 2025: i programmi europei

I bandi europei di febbraio propongono nuove interessanti opportunità sui seguenti programmi:

Bandi europei 2025: i Fondi Strutturali

Abbiamo inoltre 27 nuovi bandi lanciati dalle Regioni italiane nell’ambito dei Fondi Strutturali, in particolare in:

Segnaliamo inoltre i seguenti bandi a gestione nazionale e interregionale:

Bandi europei 2025: i Fondi Rurali

Infine, come anticipato, accogliamo nel nostro Portale Bandi e nella nostra rassegna periodica i bandi finanziati dai Fondi Agricoli e Rurali (FEASR, FEAGA e Politica Agricola Comune), con particolare riferimento ai Complementi di Sviluppo Rurale delle diverse Regioni italiane.

Abbiamo dunque in questo primo aggiornamento bandi aperti e opportunità in tutte le Regioni e Province Autonome: Abruzzo (18), Basilicata (1), Calabria (1), Campania (4), Emilia-Romagna (12), Friuli-Venezia Giulia (5), Lazio (21), Liguria (6), Lombardia (17), Marche (15), Molise (5), P.A. di Bolzano (3), P.A. di Trento (8), Piemonte (15), Puglia (8), Sardegna (4), Sicilia (8), Toscana (12), Umbria (3), Valle d’Aosta (5), Veneto (14).I settori d’intervento sono molto vari: vitivinicolo, culture arboree, imboschimento, pascoli, prati, agriturismo, apicoltura, biodiversità, aree naturalistiche, aree di montagna, fauna selvatica, risorse idriche, rischi naturali, promozione di imprese e prodotti agricoli, giovani agricoltori e molto altro ancora. Molte delle opportunità sono a breve scadenza.

Ricordiamo, come sempre, che molti dei bandi presentati nelle nostre precedenti rassegne sono ancora aperti e consultabili attraverso il nostro Portale bandi. Raccomandiamo inoltre di fare riferimento ai siti ufficiali per informazioni più aggiornate e complete.